Day08 Nebida_Iglesias, km20
Cena all’unico ristorante aperto in quel di Nebida: è quello giusto, perché all’Oasi si mangia davvero bene… e le dosi di “filu e ferru” sono molto generose! Dopo le grappe, però, è ormai ora...
Cena all’unico ristorante aperto in quel di Nebida: è quello giusto, perché all’Oasi si mangia davvero bene… e le dosi di “filu e ferru” sono molto generose! Dopo le grappe, però, è ormai ora...
Pare proprio deserta Carbonia, in questo primo dell’anno 2020, e trovare un locale aperto non risulta poi così facile: alle 20, comunque, riusciamo ad infilare le gambe sotto ad un tavolo alla Sa Foredda,...
Dopo la festa ed il brindisi benaugurale in piazza a Sant’Antioco con l’animazione del djbatteristapresentatore tarantolato che mixa impunemente classici del rock con beceri successi commerciali, è ora di buttarsi in branda: tra qualche...
Oggi, ultimo giorno dell’anno 2019, non si cammina: giornata dedicata al riposo, alla lavatrice, a fare ordinazioni per il cenone, a gironzolare per il centro e lungo il porto. Facciamo anche visita al Maestro...
Al Sogno Sulcitano il tradizionale piatto sardo giunge come coronamento della giornata di cammino: dopo gli antipasti di formaggi e marmellata, i salumi caserecci, le olive ed i peperoni; dopo i ravioli ripieni alla...
Dopo una buona notte di riposo ed una bella colazione, puntuali alle 0800 ci lasciamo alle spalle la Casa del Cicloturista e l’abitato di Santadi per dirigere verso Santadi Basso: anche oggi è prevista...
Il porceddu continua a sfuggirci, a quanto pare, ma… andiamo con ordine! Si dorme così bene nelle casette dei minatori, che la sveglia passa inosservata: un quarto d’ora extra ed un po’ di ritardo...
Giovedì 26 dicembre La giornata di ieri, Santo Stefano, è trascorsa controllando gli zaini per l’ultima volta, buttandoli in auto, lasciando quest’ultima in parcheggio e saltando su di un aereo diretto a Roma. Rendezvous...
Bè, alla faccia del titolo del post, in realtà siamo noi a spostarci in Sardegna, e non per Santa Klaus, ma per Santa Barbara, protettrice dei minatori e titolare dell’omonimo Cammino Minerario, che si...
E così, in quel dell’Autokamp di Senj, pianto la tenda, faccio una doccia, mangio calamari alla busara con polenta e qualche birra, e collasso sul materassino. Niente sacco a pelo o sacco lenzuolo, entrambi...