Day Off in Sant’Antioco

Oggi, ultimo giorno dell’anno 2019, non si cammina: giornata dedicata al riposo, alla lavatrice, a fare ordinazioni per il cenone, a gironzolare per il centro e lungo il porto.
Facciamo anche visita al Maestro Chiara Vigo, custode dei segreti del Bisso, la seta del mare: nel suo atelier, il filamento prodotto dal più grande mollusco del Mediterraneo, la Pinna Nobilis, diviene impalpabile e preziosissimo tessuto, di biblica memoria.
Metà artigiana e metà alchimista, da ventotto generazioni nella sua famiglia si tramandano, da nonna a nipote, le tecniche, le procedure ed i canti necessari a  trasformare il materiale grezzo nel più prezioso dei filati: segreti che oggi sono, nel mondo, suo esclusivo appannaggio.
Dopo l’interessante esperienza, una birretta al sole ed un po’ di chiacchiere per aspettare il calar del sole: torniamo in appartamento per ritirare il bucato, fare un round di libro e divano prima di uscire a prendere i piatti che abbiamo prenotato…
Cenone a base di pesce preso alla cooperativa pescatori Sulcitana, un paio di bottiglie di vino locale e dolcetti tipici sfornati dal panificio stamattina, ed il Capodanno è servito!

Potrebbero interessarti anche...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Translate »