Jour12 Revel_Renneville, 48km

Canal du Midi

A dir la verità Renneville è 2km più indietro: io sono all’altezza di Villefranche de Lauragais, ma dall’altra parte dell’autostrada, vicino al Canal du Midi… ma andiamo con ordine: ieri sera mangiato con Bruno (con l’accento sulla O, che è francese di Montpellier e gira in bici) nella piazza di Revel, che può contare sul più famoso ed antico mercato al coperto di Francia, nientemeno! Cmq prima una banda di ottoni, poi un gruppo rocknroll e mi sparo una entrecote con patate fritte ed una bella mousse du chocolate… ci volevano proprio!
Torno alla Gite e gli altri due pellegrini sono in branda da un pezzo: e ti credo, hanno cenato alle sette! Paul è partito a metà marzo dai monti sopra Nizza, dove vive in un eremo, e sta tornando da Finisterre; l’altro è partito da Bordeaux, ma non so altro, tranne che vuole partire alle 6… Mah, x domani chiamano pioggia…
Ed infatti domani, che è oggi, voilà! Il pleut! Come dio la manda, tra l’altro!
Il tipo si sveglia alle 5emezza e lo sento andare e venire più volte, tanto che alla fine mi alzo anch’io. La madame che ieri aveva detto “colazione alle 7 e non prima!!” è in cucina con gli occhi pesti: i rockers in piazza non l’hanno fatta dormire e allora eccola qua a preparare il caffè! Bene, così ne approfitto anche io! Café au lait e pane burro marmellata… ma piove, si diceva, e alla grande! I biscotti ciccioni me li tengo x dopo: se il caldo vuole liquidi, il freddo brucia zuccheri… mi sa che ne avrò bisogno!
Mangio con calma, mi lavo e preparo lo zaino: sai mai che smetta? Sì, in effetti x un po’ la pianta, e ne approfitto x andare: sono le 7, ma tempo di salutare tutti ecc ecc e ci vogliono ancora 10min x partire. Neanche il tempo di raggiungere il canale, cmq, che riprende, e di cattiveria. Ohi ohi! Sto canale è la Rigole, un’opera di ingegneria idraulica di fine ‘600 che convoglia le acque della Montaigne Noir nel Lac Saint Ferréol. La particolarità è che in questa zona si ha lo spartiacque tra il bacino Mediterraneo e quello Atlantico, e le acque canalizzate dalla Rigole servono al Canal du Midi, che qui trova nel suo punto più elevato, a superare il fatidico livello, la seuil de Naurouze. Vabbé, cmq oggi si cammina lungo ‘sti due canali, prima uno e poi, dopo lo spartiacque, l’altro.
Tabella di marcia: 0710 Revel; 0940/0955 Lac de Lenclas (bacino artificiale di raccolta) mangio un po‘ di biscotti e strizzo i calzini; 12/1215 pausa non so dove, sotto la pioggia; 1410 Montferrand, 10 minuti persi a cercare possibilità di pernotto… lunga storia, lasciamo perdere!; 1450/1515 Avignonet Lauragais, biscotti e succo di frutta; 1615/1630 chiuse sul canale a Renneville: telefono in mano trovo un posto x dormire! Oh yess!; 1645 Gite Viola 2000, bungalow tipo terremotati ma c’è aria di pioggia e va bene così! Doccia calda, lavo solo i calzini e che il resto si fotta, magari ci penso domani!
Bhè, e ho anche mangiato! Cena un po’ strana ma mooolto abbondante! Se non crepo, domani sarò bello carico! E xé mejo, che go n’altri quaranta chilometri da fare! Toulouse, arrivo!

Ps cmq oggi testa bassa e bareta fracàda! Poca attenzione al paesaggio e pensieri cupi… niente foto,o quasi, che la macchina era dentro un sacchetto, dentro la custodia, dentro lo zaino, sotto il coprizaino a sua volta coperto dal poncho…

Canal du Midi

[tb_google_map]

Potrebbero interessarti anche...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Translate »