whyNOrTh?!? Day 18 Helsinki_Hollola, km95 +16
Martedì 17 luglio
Sveglia alle 0745 e quasi quasi resterei in branda ancora un po’: invece mi alzo, toilette e colazione… Siamo forse gli unici tre Andreas il colombiano, Peer il danese ed io a parlare tra loro, tutti gli altri col caffè in una mano ed il cellulare nell’altra… Bah!
Alle 0915, lasciati i bagagli in ostello, inforco la bici per andare in centro, un po’ per diletto un po’ in cerca di info: tutto molto pulito ed ordinato, bella luce, bei colori, spazi verdi e tanta gente ma sembra ci siano solo negozi e centri commerciali… Boh, forse mi aspettavo una città diversa, o forse non guardavo con gli occhi giusti, comunque non mi ha impressionato particolarmente.
Ad ogni modo, ottengo qualche info ed alcune mappe, e alle 12 son di ritorno all’ostello (km2665, 16km turistici): riorganizzazione dei borsoni (c’è la spesa di ieri da ridistribuire), veloce pausa pranzo ed un paio di mail di lavoro, prima di pulire ed oliare la bici e caricare i bagagli… 1440 e si va!
Oggi son 30 gradi, e si sente: pedalo con fatica sulle collinette su cui la città è costruita, gocciolando sul manubrio, mentre cerco di orientarmi con la mappa delle ciclabili e con quella stradale… Riesco a muovermi nella direzione giusta, ma ogni tanto tocca chiedere conferma: l’amico Mikko Portanen, sosia finnico del nostrano Mirko Perin (compagno di scorribande giovanili), mi intima di seguirlo, e mi risparmia di arrabattarmi sulla labirintica intersezione dei percorsi pedalabili, accompagnandomi a colpo sicuro alla n140 (1600 km2685), l’originale strada verso nord, attualmente rimpiazzata dalla n4.
Ringraziamenti e saluti: Mikko riparte a tutta, mentre io continuo coi miei 20 orari d’ordinanza fino all’incrocio per Kerava (1635, km2695) dove ormai si procede a lato strada, ma sempre in tranquillità, e poi a quello per Porvoo (1810, km2724) dove il Lidl mi chiama! I prezzi son più bassi che in città, ma comunque da brivido: compro della frutta, carote ed un po’ di liquidi, e ne approfitto per fare merenda bio!
1850 e, borsona posteriore cresciuta a vista d’occhio, si riparte: luce ancora forte, ombre lunghe, spazi aperti, casette colorate perse tra grano, abeti e laghi… Davvero un piacere pedalare in questo incanto!
Oltrepasso Levanto (1945, km2741) ed un’ora dopo anche Hollola (km2757) cominciando a guardarmi attorno per la sosta notturna: ancora pochi colpi di pedale ed ecco un campo tagliato di fresco: 2055, km2760.
Visto che oggi era la mia giornata di riposo, direi che posso anche fermarmi qua, son pur sempre 95km!
*Momento Quark*
Da segnalare la coppia di uccelli che, evidentemente contrariati dalla mia intrusione, prima prova a scacciarmi emettendo un verso tipo sirena e poi se ne va con gran battito d’ali…
Ottarde? Boh, ma roba grossa!