Dìa32 26/07 Santiago – Negreira (22.5km)
ok, non ho qui la guida, forse il nome è sbagliato, magari più avanti lo correggo..
partenza alle 07, cielo coperto ma niente pioggia. anzi, piuttosto caldo, in effetti…
si esce dalla città navigando a vista fino a trovare le consuete frecce amarillo, e poi le pietre miliari: Finisterre 89km, Muxia 86km… ok, si va!
il sentiero, appena fuori santiago, si presenta bene, scorre tra gli ormai consueti boschi di eucalipto, questa volta non irregimentati, ma selvaggi: il fondo è veloce e, complice il tempo, si cammina bene, su di un percorso movimentato e mai noioso.
alle 08.45 circa pausa colazione (la mezza ora canonica) e poi tutto un dritto fino a qui, il paese dal nome per ora incerto, ma con un rifugetto da trente posti scarsi: per fortuna siamo tra i primi dieci, quindi al sicuro.
appena registrati torno in paese, ad un buon chilometro, a fare la spesa: stasera saremo in cinque, visto che giacomo ha deciso di proseguire in autostop con la bella Rahel, sinonimo di sicuro passaggio, nonostante il rasta… oltre a me e alla azusa, marco e davide, un bergamasco ed un siciliano i cui compari di peregrinazione hanno preso, dopo santiago, altre strade. ah, e tomas, un loro amico ungherese che ci raggiungerà piu’ tardi.
la plus part dei peregrini, original o fake che siano, si reca infatti alla fine del mondo in autobus… ad ognuno il suo.
vi ho già detto dei puto turistas dominguero? sono una razza di pellegrini sui generis, che si presentano sul cammino a partire da Sarria per compiere solo gli ultimi 100km (magari con lo zaino affidato ad un taxi) ed ottenere la compostela… paco li chiama cosi, e lo abbiamo anche proclamato intervistati dalla tv galiziana!
comunque… ieri giornata di descanso, pranzato con jorn al ristorante pellegrino e poi sosta all’internet cafè nel pomeriggio per cioccolatona e tè verde… poi cena turco-thailandese e spettacolo di fado portoghese in piazza, interrotto dal dover tornare in ostello per la mezzanotte: si ritorna a fare i pellegrini sul serio, porca miseria!
poi stamane sveglia alle 06, ed il resto ve lo ho già raccontato…