​#ilGiro2017 day24 Prizzi+_Sferracavallo, km104


Contravvenendo alla norma, ho piazzato la tenda lungo la strada: di conseguenza c’è un certo andirivieni, che, coadiuvato dai cori dei cani da pastore e dai campanacci delle bestie, non permette un riposo proprio lineare, diciamo… Verso le 0630 gran movimento: suppongo che gli armenti non aspettino nessuno! Qualche vano tentativo e, ormai 0645, mi arrendo e mi alzo: sbaraccare tutto, manutenzione, affardellamento, colazione con un po’ di avanzi estratti dal borsone e, ore 0800, si va.
Inizio soft, in buona discesa, e poi su e giù, per scollinare poi ed arrivare a Corleone dall’alto (0905, km2917).

Approfitto della gravità per infilare qualche stradina, poi colazione sul serio e, 0930, si riparte: don Vito non pervenuto. Niente da segnalare, tranne la cornice in cui il paese è inserito: sotto lo zoccolo roccioso dell’altopiano, a dominare l’ampia valle sottostante.

Ripartenza in discesa ad ampie curve, e poi, ancora solito schema, in piedi sui pedali: campi arati od erpicati, qualche vigna, qualche albero, qualche gregge o qualche vacca… un po’ più di traffico ma sempre tranquillo.

Il sole è un maglio già di prima mattina, e a parte bere più del solito non si può fare.

Discesone e quasi manco il bivio per Piana degli Albanesi: dietrofront e si risale, caldo a mille e pendenza punitiva. Comunque in qualche modo si fa… breve sosta per carpire indicazioni all’unico ciclista fin qui: la fonte che mi indica è in secca, ma, dopo il passo (1145, km2943), a discesa terminata, devio verso Santa Cristina Gela dove, ore1215 km2950, sosta frutta birra acqua ombra.

E info: dovrebbe esserci una ex ferrata a scartamento ridotto convertita a greenway…

C’è. Informazioni corrette. Ma, al momento, mi deviano causa incendio. Uff… Vabbè dai, via sulla provinciale, prevalentemente in discesa (qualche strappetto non te lo leva nessuno!) fino a Belmonte (1545, km2965) e poi ancora a scavallare l’ultima linea di creste: Palermo è a portata di mano! Dall’alto individuo un possibile percorso verso il porto, che miracolosamente riesco a seguire, nonostante le insidie e le minacce del traffico impazzito: dopo una breve pausa sul lungomare (1625, km2978) alle 17 sono infatti al banco intento a prenotarmi il traghetto per la Sardinia… Il primo disponibile? Mercoledì a mezzanotte! Un giorno e mezzo quasi due persi, ma vabbè, no choice. Concludo l’acquisto e mi trovo un campeggio per l’attesa, località Sferracavallo: un’ora secca di lotta serrata con caldo, salite e traffico ed eccomi qua… Basta, grazie!

Formalità di rito, bucato totale, barba capelli doccia e via sul lungomare in cerca di carboidrati!

Domani riposo in attesa della traversata: prossima tappa… Sardegna!

Potrebbero interessarti anche...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Translate »