​#ilGiro2017 day13 Roma_Anagni, 102km

Praticamente una mezza giornata, questa di oggi: mattina dedicata alla lavatrice, aal lavaggio e lla manutenzione, alla ricerca, infruttuosa, di info e guide.

Tornato nella capitale, ora un po’ più padrone delle strade, trovo senza tema autolavaggio e Feltrinelli: tutto ok nel primo caso, viaggio a vuoto nel secondo.

Gironzolo comunque nella zona del Circo Massimo guatando i monumenti e, ormai le 1315 e 1466km, imbocco l’Appia Antica per un’altra puntata di Superquark! Sembra proprio di pedalare nella storia: lapidi, statue, altari, catacombe, colonne e capitelli, ville e torri… ed il basolati originale! Tremendo per le ruote, ma vuoi dire?!?! Da venir fin qui solo per questi 12km!

L’Appia più turistica finisce, ma ce ne sono ancora quasi 5km pedalabili (km1483), sempre dritto fino alla fonte d’acqua gasata delle Frattocchie. Da qui Appia nuova, ovvero strada statale e traffico dde Roma in direzione Castel Gandolfo, dove, 1615 e km1489, mi sparo una piadina alla porchetta e cipolle per merenda… Dal borgo, molto carino, spettacolare vista sul sottostante lago di Bracciano, così ad occhio la caldera di un vulcano spento.

Chiaccherando col tabacchino elaboriamo le mie prossime mossa: ore 1705, giù in direzione Velletri, per poi saliscendere in piacevoli zone ombrose e, dopo un’ora, svoltare in direzione Vivaro per percorrere i Pratoni, bell’altopiano di pascoli e boschi, e quindi scendere su Artena 20km dopo, alle 1850.

Un quarto d’ora per un po’ d’acqua e conciliabolo con due vecchietti del posto: si va per Colleferro (1925, km1528) e poi Anagni lungo la Casilina, le cui condizioni non sono poi così tremende (solo alcuni tratti bombardati) ed il traffico non così pericoloso (per gli standard italiani).

A farla breve, un’oretta dopo, in cerca di info, finisco al tavolo di Siddharta e Mirco: un occhio alla carta, una pizza, chiacchiere e qualche coca ed è già l”imbrunire: su in salita verso il centro di Anagni (ore2150, km1545) dove è tempo di qualche birretta.

Un’ora di vita sociale, ed è tardissimo: quasi le 23, il momento di piantare la tenda… Mirco mi mostra un posto un po’ defilato ma centrale, giusto 1km e mezzo dalla zona dei locali, e per le 2330 il campo è pronto… Finalmente!

Potrebbero interessarti anche...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Translate »